Stampa Ricetta
Oggi facciamo il pieno di vitamine con un piatto unico che a me piace molto. Le verdure possono essere preparate con largo anticipo e si prestano ad abbinamenti diversi. Io solitamente la sera preparo una dose doppia di verdure e le abbino al riso basmati per la cena e al couscous per il pranzo in ufficio del giorno dopo. La mattina prima di uscire non devo fare altro che preparare il couscous (bastano 5 minuti!).Tra l’altro le verdure secondo me il giorno dopo sono ancora più buone!
Metodo passo dopo passo
-
Per prima cosa prepariamo le verdure per il soffritto. Puliamo e tritiamo la cipolla, tagliamo il sedano a piccoli pezzetti, peliamo le carote e le tagliamo a cubetti.
-
Le mettiamo in un tegame ampio insieme a qualche cucchiaio di olio extra vergine, un pochino di zenzero e un cucchiaino di curry, e le facciamo cuocere a fiamma bassa per circa 5 minuti. Devono stufare pertanto aggiungiamo un cucchiaio di acqua calda qualora fosse necessario.
-
Nel frattempo prepariamo le altre verdure, partendo da quelle con tempi di cottura più lunghi, che andremo ad aggiungere di volta in volta. Laviamo la melanzana, eliminiamo il peduncolo e la tagliamo a cubetti, lasciando la buccia, e la aggiungiamo nel tegame.
-
Passiamo ai peperoni, incidiamo con un coltello intorno al picciolo per eliminare picciolo e cuore, li tagliamo a falde, eliminiamo i semi e i filamenti bianchi e li laviamo. Li tagliamo a striscioline e poi a pezzetti e li aggiungiamo in cottura.
-
Puliamo la zucchina, tagliamo le due estremità, la riduciamo a dadini e la uniamo alle verdure in cottura. Io uso quelle scure perchè tengono meglio la cottura.
-
Dopo qualche minuto aggiungiamo i piselli, saliamo e lasciamo cuocere a tegame coperto per una decina di minuti, facendo attenzione che le verdure non si attacchino. Qualora fosse necessario possiamo aggiungere qualche cucchiaio di acqua calda o di brodo vegetale.
-
Togliamo il coperchio, aggiungiamo un cucchiaino di curcuma in polvere sciolta in pochi cucchiai d'acqua calda e mescoliamo.
-
Verifichiamo la cottura delle verdure, che non dovranno scuocersi ma dovranno mantenere una consistenza soda. Regoliamo di sale e spegniamo il fuoco.
-
Prepariamo il couscous. Lo mettiamo in un recipiente, aggiungiamo la stessa quantità di acqua calda nella quale io ho fatto sciogliere mezzo cucchiaino di curcuma in polvere e un pizzico di sale.
-
Copriamo e lasciamo riposare per 5 minuti o come indicato sulla confezione.
-
Togliamo il coperchio, sgraniamo il couscous con i rebbi di una forchetta e aggiungiamo un filo d'olio extra vergine. Non rimane che impiattare e gustare il couscous integrale con verdure e spezie. Le verdure preparate possono essere accompagnate anche da riso basmati oppure semplicemente gustate così. Io le ho provate anche semplicemente in tegame con le uova.
-