Stampa Ricetta
Oggi vi propongo una ricetta con tre ingredienti che rappresentano la cucina sarda: l’agnello, la fregola e lo zafferano. E’ una ricetta semplice ma molto saporita, che può essere considerata un piatto unico. Le dosi indicate sono per 4 persone, ma noi lo abbiamo finito in 2… per cui vi consiglio di abbondare con le dosi! 😜
Metodo passo dopo passo
-
Per prima cosa prepariamo un soffritto con aglio, prezzemolo e pomodoro secco (che avremo risciacquato e strizzato per eliminare il sale). Mettiamo sul fuoco facendo attenzione a non far bruciacchiare l'aglio.
-
Aggiungiamo i pezzi di agnello e facciamo dorare su tutti i lati.
-
liminiamo l'aglio e sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare l'alcol.
-
Aggiungiamo la polpa di pomodoro e saliamo leggermente, facendo attenzione perchè il pomodoro secco è già abbastanza sapido. Eventualmente regoleremo il sale al termine della cottura.
-
Lasciamo insaporire per qualche minuto poi abbassiamo la fiamma e cuociamo a tegame semi coperto per circa 15 minuti
-
Quando la carne è cotta la togliamo e la teniamo da parte al caldo
-
Aggiungiamo alla salsa di pomodoro circa mezzo litro di acqua calda, alziamo la fiamma e portiamo a bollore
-
Aggiungiamo la fregola e portiamo a cottura
-
Aggiungiamo eventualmente poca acqua bollente qualora fosse necessario. I tempi di cottura e la quantità di liquido richiesta dipenderanno dal tipo di fregola e dalla sua dimensione. Io solitamente utilizzo la fregola piccola o media.
-
Quando la fregola è cotta aggiungiamo i pezzi di agnello che abbiamo tenuto da parte e la bustina di zafferano (che io stavolta mi sono dimenticata! 😂
-
La nostra fregola con l'agnello è pronta! impiattiamo e... buon appetito!