Gnocchi di patate con pomodorini e bottarga

( 0 su 5 )
Caricamento...
Salva ricetta
  • PL00034
  • PL00031
  • PL00037
  • 4Porzioni
  • 30 mTempo di preparazione
  • 50 mTempo di cottura
  • 1:20 hPronto in
Stampa Ricetta
Condividi con chi vuoi!

Ingredienti

  • Per gli gnocchi
  • Per il condimento
  • Aggiungi alla lista della spesa +
  • Aggiungi alla lista della spesa +
  • Aggiungi alla lista della spesa +
  • Aggiungi alla lista della spesa +
  • Aggiungi alla lista della spesa +
  • Aggiungi alla lista della spesa +
  • Aggiungi alla lista della spesa +
  • Aggiungi alla lista della spesa +
  • Aggiungi alla lista della spesa +
  • Aggiungi alla lista della spesa +

Metodo passo dopo passo

  • Per prima cosa laviamo bene le patate e le lessiamo con la buccia in una pentola con abbondante acqua. Dal bollore ci vorranno circa 40 minuti, dipenderà dalla grandezza delle patate. Saranno cotte quando inserendo uno spiedino o una forchetta al loro interno risulteranno morbide. Quando sono ancora calde le peliamo e le schiacciamo con uno schiacciapatate.

  • Cominciamo a lavorarle insieme alla farina che avremo sistemato a fontana sul piano di lavoro.

  • Aggiungiamo la noce moscata grattugiata, il sale e per ultimo l'uovo leggermente sbattuto.

  • Amalgamiamo velocemente il tutto e formiamo una palla. Facciamo riposare qualche minuto, al massimo 10/15 onde evitare che si rovini.

  • Con la punta delle dita creiamo dei filoncini di circa 1 cm di diametro e tagliamo gli gnocchi di circa 2 cm di lunghezza.

  • Li sistemiamo su un foglio di carta da forno leggermente infarinato

  • In un tegamino facciamo rosolare uno spicchio d'aglio in pochi cucchiai d'olio, senza farlo dorare. Aggiungiamo i pomodorini lavati e tagliati in quattro.

  • Regoliamo di sale e facciamo cuocere per una decina di minuti., poi eliminiamo l'aglio. Nel frattempo mettiamo sul fuoco una pentola con dell'acqua per la cottura degli gnocchi.

  • Prendiamo un pezzo di bottarga, eliminiamo la pellicina e lo grattugiamo. In alternativa potete utilizzare la bottarga già grattugiata.

  • Quando l'acqua comincia a bollire aggiungiamo il sale e cominciamo a tuffarci i nostri gnocchi, pochi per volta. Quando salgono a galla sono pronti, li scoliamo con una schiumarola e li mettiamo in un piatto da portata.

  • Condiamo gli gnocchi con la salsa di pomodorini preparata e impiattiamo.

  • Spolveriamo con la bottarga grattugiata e i nostri gnocchi sono pronti. Buon appetito!

  • In alternativa potete condirli con un buon pesto o con salse al formaggio, fondute, ecc.

Suggerimenti e variazioni

  • Le patate potranno essere cotte anche in forno al cartoccio o al vapore in modo che le patate siano meno umide e necessitino di meno farina.

  • Non usate il frullatore perché otterreste un impasto colloso. Se non avete uno schiacciapatate potete utilizzare anche un passaverdure.

  • Lavorate l'impasto il meno possibile altrimenti gli gnocchi diventeranno duri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Password dimenticata