Stampa Ricetta
Da qualche mese a questa parte quando vado dal fruttivendolo faccio il pieno di cavolfiori, broccoli, cavoli cappuccio, verze, cavolo nero, ecc. Li cucino al vapore, in zuppe, risotti, e chi più ne ha più ne metta, innanzitutto perché li adoro e poi perché sono ricchissimi di vitamine, sali minerali e antiossidanti. Tra tutti, i broccoli sono quelli che preferisco, hanno un gusto particolare, deciso ma delicato allo tempo stesso, e di recente ho apprezzato l’abbinamento di questo ortaggio con il pesce, perciò oggi vi propongo le mie linguine con broccoli e calamari.
Metodo passo dopo passo
-
Per prima cosa puliamo i broccoli, tagliamo la parte più dura dei gambi, eliminiamo le foglie più grandi e li dividiamo in cime non troppo piccole.
-
Mettiamo i broccoli in una pentola con abbondante acqua fredda, saliamo e cuociamo per circa 15 minuti dall'ebollizione, facendo attenzione che rimangano al dente.
-
Li scoliamo con una schiumarola e li tuffiamo in un recipiente con acqua e ghiaccio (o acqua molto fredda) che permette di interrompere la cottura e preservarne il colore.
-
Puliamo i calamari, stacchiamo i tentacoli dalla sacca, eliminiamo le interiora, eliminiamo la cartilagine trasparente e la pelle che ricopre la sacca. Riprendiamo i tentacoli, eliminiamo la parte con le interiora, tagliamo in prossimità degli occhi ed eliminiamo il becco.
-
Laviamo la sacca e i tentacoli sotto l'acqua corrente e tagliamo a pezzi.
-
In una padella saltapasta mettiamo qualche cucchiaio d'olio evo, uno spicchio d'aglio, un pò di peperoncino (facoltativo) e il pomodoro secco, che avremo lavato per eliminare il sale, strizzato e tagliato grossolanamente.
-
Dopo qualche minuto aggiungiamo i calamari e lasciamo insaporire.
-
Sfumiamo con il vino e lasciamo evaporare l'alcol.
-
Intanto nell'acqua di cottura dei broccoli buttiamo le linguine.
-
Le togliamo ancora al dente e le aggiungiamo ai calamari, lasciando l'acqua sul fuoco in ebollizione.
-
Facciamo assorbire alle linguine il sugo dei calamari e la risottiamo aggiungendo qualche mestolo di acqua di cottura man mano che sarà necessario e mescolando per far sì che la pasta rilasci il suo amido.
-
Aggiungiamo alla pasta i broccoli tagliati in cimette più piccole e lasciamo insaporire il tutto.
-
Portiamo a cottura e le nostre linguine con broccoli e calamari sono pronte.
-