Stampa Ricetta
Oggi vi propongo un dolce molto facile, adatto anche ai meno esperti. Non è necessario l’utilizzo di un frullatore, è sufficiente una frusta e la lavorazione richiede appena 10 minuti, ma il risultato è decisamente goloso. Inoltre potete sbizzarrirvi in base ai vostri gusti, aggiungendo scaglie di cioccolato o cannella o ancora un cucchiaino di marmellata all’interno. L’impasto dei muffin si prepara amalgamando separatamente gli ingredienti secchi e gli ingredienti umidi, per poi unirli con una lavorazione molto breve. L’impasto dovrà risultare un pò granuloso.
Metodo passo dopo passo
-
Per prima cosa accendiamo il forno a 180° in modalità statica. Mettiamo in una ciotola gli ingredienti secchi della ricetta: la farina e il lievito setacciati e lo zucchero.
-
In un'altra ciotola mettiamo la ricotta e la lavoriamo schiacciandola con i rebbi di una forchetta
-
Uniamo la scorza grattugiata dell'arancia e amalgamiamo
-
Dosiamo la parte liquida (olio, succo d'arancia), uniamo le uova e mescoliamo con una frusta
-
Uniamo la parte liquida alla ricotta precedentemente lavorata
-
Ora aggiungiamo i liquidi agli ingredienti secchi e lavoriamo brevemente
-
fino ad ottenere un impasto omogeneo
-
Uniamo lo zafferano in polvere e mescoliamo
-
A piacere potete suddividere l'impasto e aggiungere ad una parte di esso del cioccolato fondente al 70% tagliato grossolanamente a coltello, oppure un pò di cacao amaro in polvere o ancora della cannella (magari in sostituzione dello zafferano nel passo precedente).
-
Facciamo ammorbidire il burro nel microonde per pochi secondi e spennelliamo lo stampo dei muffin. Riempiamo gli stampi fino ai due terzi e inforniamo.
-
Lasciamo cuocere fino a quando saranno ben lievitati e colorati. Nel dubbio, per essere certi che siano cotti, potete fare la "prova spiedino", cioè inserire uno spiedino all'interno del muffin. Se quando lo estraete risulta asciutto il muffin è cotto.
-
Sforniamo e lasciamo intiepidire prima di estrarli dallo stampo per non romperli. Li spolverizziamo con un pò di zuccherò a velo e i nostri muffin sono pronti. Buon appetito!