Stampa Ricetta
Oggi vi propongo una versione alternativa del tiramisù, con fragole, spremuta di arance rosse e un tocco amaro dato dal cioccolato fondente al 70%.
Metodo passo dopo passo
-
Laviamo le fragole sotto l'acqua corrente ed eliminiamo il picciolo
-
Spremiamo le arance e versiamo il succo in una capiente ciotola, aggiungiamo le fragole tagliate a pezzetti e le lasciamo insaporire per circa mezz'ora, poi frulliamo una parte delle fragole.
-
Separiamo i tuorli dagli albumi. Mettiamo nella planetaria i tuorli con 4 cucchiai di zucchero e lavoriamo fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.
-
In un'altra ciotola montiamo gli albumi a neve ben ferma
-
Intanto per pastorizzare le uova mettiamo sul fuoco un pentolino con 30ml di acqua e un cucchiaio di zucchero
-
Quando la temperatura arriva a 121° spegniamo e versiamo sugli albumi montati continuando a mescolare velocemente. In questo modo cuociamo le uova ma senza farle rapprendere. Ripetiamo la stessa operazione per i tuorli.
-
Alla crema di tuorli e zucchero uniamo poco per volta il mascarpone e lavoriamo finchè otterremo una consistenza liscia e senza grumi.
-
Aggiungiamo alla crema ottenuta gli albumi montati a neve.
-
e mescoliamo delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare l'impasto.
-
Passiamo alla composizione del dolce. Io in questo caso ho utilizzato i savoiardi sardi, che sono molto leggeri e spugnosi, perchè a me piacciono più inzuppati, ma potete utilizzare i savoiardi confezionati o anche i pavesini, in base al vostro gusto.
-
Come per il tiramisù classico procediamo a strati. Copriamo il fondo del recipiente con un pò di crema
-
Inzuppiamo i nostri savoiardi nel succo d'arancia e fragola
-
Proseguiamo con un altro strato di crema
-
e aggiungiamo del cioccolato tritato grossolanamente con la lama di un coltello e una parte delle fragole sgocciolate.
-
copriamo con un altro strato di crema, e proseguiamo con savoiardi inumiditi nel succo d'arancia e fragole, uno altro strato di crema, dell'altro cioccolato fondente e ancora fragole.
-
Terminiamo con della crema al mascarpone, cioccolato e una fragola tagliata a fettine come decorazione finale.
-
Il nostro tiramisù con fragole e succo d'arancia è pronto. Buon appetito!