Tiramisù classico

( 0 su 5 )
Caricamento...
Salva ricetta
  • 8Porzioni
  • 30 mTempo di preparazione
  • 10 mTempo di cottura
  • 40 mPronto in
Stampa Ricetta

Il tiramisù è uno dei dolci più popolari della tradizione italiana. Esistono molte varianti, c’è chi aggiunge del liquore e chi unisce al mascarpone un pò di panna. Quella che vi propongo è la versione classica, con la sola variante della pastorizzazione delle uova, passaggio che se volete potete saltare.

Condividi con chi vuoi!

Ingredienti

  • Aggiungi alla lista della spesa +
  • Aggiungi alla lista della spesa +
  • Aggiungi alla lista della spesa +
  • Aggiungi alla lista della spesa +
  • Aggiungi alla lista della spesa +
  • Aggiungi alla lista della spesa +
  • Aggiungi alla lista della spesa +

Metodo passo dopo passo

  • Per prima cosa prepariamo il caffè e teniamolo da parte, in un contenitore abbastanza largo. Separiamo i tuorli dagli albumi. Mettiamo nella planetaria i tuorli con 4 cucchiai di zucchero e lavoriamo fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.

  • In un'altra ciotola montiamo gli albumi a neve ben ferma

  • Intanto per pastorizzare le uova mettiamo sul fuoco un pentolino con 30ml di acqua e un cucchiaio di zucchero

  • Quando la temperatura arriva a 121° spegniamo e versiamo sugli albumi montati continuando a mescolare velocemente. In questo modo cuociamo le uova ma senza farle rapprendere. Ripetiamo la stessa operazione per i tuorli.

  • Alla crema di tuorli e zucchero uniamo poco per volta il mascarpone e lavoriamo finchè otterremo una consistenza liscia e senza grumi.

  • Aggiungiamo alla crema ottenuta gli albumi montati a neve.

  • e mescoliamo delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare l'impasto.

  • Passiamo alla composizione del dolce. Io in questo caso ho utilizzato i savoiardi sardi, che sono molto leggeri e spugnosi, perchè a me piacciono più inzuppati, ma potete utilizzare i savoiardi confezionati o anche i pavesini, in base al vostro gusto.

  • Versiamo nella pirofila un pò di crema fino a ricoprirne il fondo e facciamo un primo strato di savoiardi bagnati nel caffè.

  • Ricopriamo con un'altro strato di crema che stendiamo uniformemente

  • e ripetiamo il procedimento con un'altro strato di savoiardi inumiditi nel caffè e la restante crema. Copriamo la pirofila con la pellicola e mettiamo in frigo per almeno due ore.

  • Poco prima di servirlo togliamo il nostro tiramisù dal frigo e spolverizziamo la superficie con uno strato abbondante di cacao amaro in polvere

  • Il nostro tiramisù è pronto. Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Password dimenticata