La Panada (Sa Panada)

La Panada è una preparazione tradizionale sarda, tipica del periodo pasquale, che consiste in uno scrigno di pasta di semola (la cosiddetta pasta violata) ripieno di carne (solitamente maiale o agnello), pesce o verdure, il tutto condito con aglio, prezzemolo e pomodoro secco e cotto in forno. La pasta violata che fa da “contenitore” (preparata

Condividi con chi vuoi!

Leggi di più

Bottarga di muggine: Caviale di Sardegna

La bottarga (in sardo Buttàriga) è una prelibatezza ittica ricavata principalmente dalle uova di muggine (cefalo) o di tonno, tipica di alcune regioni italiane. La più pregiata è quella Muggine, che è anche la più costosa. In Sardegna è particolarmente famosa la bottarga di muggine di Cabras (prov. di Oristano), che viene prodotta come da

Condividi con chi vuoi!

Leggi di più
x

Password dimenticata